Per l'appartamento di Giulio a Milano ho sottoscritto un abbonamento a Fastweb e, a parte il fatto che non fosse chiarissimo che dovevo usare il modulo per i professionisti e quindi ho rifatto la domanda due volete, mi è arrivato al volo mail il modulo da stampare, firmare e spedire.
La mail diceva anche che mi avrebbero chiamato per concordare l'installazione e che avrei comunque potuto chiamare il servizio clienti al 192192 o 192193: ci provo ma dopo continui loop "se desidera richiedere assistenza digiti 1, se ... digiti 2... se .. digiti 3..." al terzo tentativo dopo aver digitato tutto il digitabile, la vocina mi ripete "Benvenuto nel servizio clienti Fastweb, se desidera richiedere assistenza..."
Aiuto! se questo è l'inizio siamo messi male.
Mmm... sembra il racconto dell'abbonamento che ho sottoscritto io con Infostrada... però ce l'abbiamo fatta!
Scritto da: Laura | 10/07/2008 a 16:34
Cose che succedono quando non si chiede consiglio agli amici prima di prendere decisioni... ;-)
Scritto da: Gian Carlo | 10/03/2008 a 11:12
Quando leggo queste cose provo sempre un leggero senso di colpa. Per lungo tempo, pur non occupandomene personalmente, ho lavorato in un gruppo IBM di vendita e assistenza per i primi e "intelligenti" centralini telefonici. Quando si trattava di implementare queste funzioni automatiche tutto sembrava bello e utile. Oggi, come si dice, col senno di poi, ci piacerebbe tanto parlare al telefono con "qualcuno/a" invece che premere i tasti. Bah!
Scritto da: Massimo | 09/29/2008 a 16:12