Agli studenti dello IED ho insegnato a non mollare proprio all'ultimo chilometro di una lunga maratona, per incitare quelli che alla settima lezione avevano difficoltà o ritardi nel consegnare gli elaborati.
Oggi ho avuto l'impressione di dover dare lo stesso consiglio a Wind.
Marina ha perso il telefono ieri a Verona e quindi chiamo il servizio clienti per bloccarne la sim: perfetto.
Sul sito online posso reintegrare con una nuova sim quella perduta ma non ricordo la password di accesso, mi chiedono alcuni dati riservati e mi arrivano le nuove credenziali di accesso: perfetto
Accedo e chiedo il reintegro della sim smarrita in pochi click e dice che mi verrà spedita gratuitamente: perfetto
Mi dice anche che devo stampare firmare e spedire per posta la ricevuta della transazione, perchè? per posta, non c'è l'email? non c'è un pdf? perchè devo andare dal tabaccaio a comperare un francobollo e spedire una lettera ordinaria? regolamenti? norme? Certamente sarà così. Ah il maledetto ultimo chilometro!
Io penso che se venissero abrogate 1000 leggi a caso non succederebbe nulla e nessuno se ne accorgerebbe. Figuriamoci a cercare bene.
Scritto da: Massimo | 12/21/2008 a 17:29
Indubbiamente la sicurezza è ancora molto fragile.
Scritto da: Scipione | 12/21/2008 a 17:24
Io sono rimasto stupito quando mi sono registrato al sito delle poste. Ti mandano un codice d'accesso per telegramma il giorno dopo..
Ma una mail non era più comoda?
Scritto da: Paolo Ingraito | 12/21/2008 a 14:39