E' incredibile l'utilizzo che Obama sta facendo delle tecnologie di rete: video streaming, account su Twitter, gruppo su Facebook, dialogo sul suo blog.
E' ovvio che non lo può fare di persona ma è strabiliante il fatto che lo pretenda dal suo staff e questi lo stanno facendo "alla grande".
Sul suo blog ho già trovato il testo del suo discorso di investitura.
Tra l'altro anche il Senato americano ha un sito dedicato all'inaugurazione e tutte le TV e i media hanno usato largamente la rete per coprire l'evento (il giornalista Rai diceva che CNN è stata sommersa di richieste, non si capisce quali ma il senso è che un sacco di gente voleva interagire).
Non sappiamo se riuscirà a cambiare tutto quello che ha promesso di cambiare ma alla tecnologia di rete sta dando un'autorevolezza che le farà fare un grande balzo nella diffusione.
... sorbire .... non soire
Scritto da: Massimo | 01/21/2009 a 18:30
La CNN è stata sommersa di richieste, tra cui la mia di vedere l'inaugurazione online e sul più bello la rete ha ceduto alla pressione e mi ha disconnesso dicendomi: "Ci sei riuscito, ma come te tanti altri! Non ti resta che aspettare." O qualcosa di molto simile. Se pensi che sotto la tempesta di neve ha ceduto anche il satellite (per un paio d'ore) mi sono dovuto soire il momento del giuramento e del discorso su RAI 3 con una traduzione "penosa". Qualche volta anche le migliori tecnologie cedono.
Scritto da: Massimo | 01/21/2009 a 18:28
Aggiungo che ho scoperto ora Photosynth ed è un programma notevole... Per ora è gratuito ognuno può utilizzarlo per fare, che ne so, la mappatura 3D di casa propria.. Ma la cosa più interessante è che si possono vedere dei servizi fotografici di National Geographic...
Scritto da: Paolo Ingraito | 01/21/2009 a 03:55
Hai visto che storia?
http://edition.cnn.com/SPECIALS/2009/44.president/inauguration/themoment/
con sto strumento probabilmente l'assassino di JFK non l'avrebbe passata liscia :-)
Scritto da: Paolo Ingraito | 01/21/2009 a 03:44