MarketingTube TV, il progetto di televisione di cultura d'impresa lanciato da Jakala e guidato da Alberto Bregani.
Molto semplice e diretta con un montaggio più immediato rispetto al prototipo, interessante la "pillola" di 60 secondi (raccomando quella di Luciano Bonetti a.d. di Foppa Pedretti) e la divisione per temi.
Manca ancora la componente di rating e commenti degli utenti e non c'è più il "canale" a trasmissione diretta che invece c'era nel prototipo. Capisco e immagino il dibattito, ma io credo che fare semplicemente il raccoglitore di video come TED o YouTube richieda una piattaforma di reputazione o di notorietà che non si inventa e se poi manca la blog/twitter/friendfeed/facebook "attitude", diventa ancora più difficile.
Io credo che se Tv si vuol fare Tv si debba fare.
"Un blog non è una testata giornalistica o un editore... ma guai a non essere consapevole che sei un nuovo modo di fare comunicazione di notizie o di racconti (ergo giornalismo ed editoria)." Già molto meglio di "sei una televisione" ;-)Comunque pensavo ora ( mentre cambiavo il patello a Pietro..) che mi hai dato proprio un ottimo spunto per una prossima serie di video su Mtube riguardante il fatto di cosa, oggi, è o non è da considerarsi televisione ( e/o cosa è o non è essere tele-visione) partendo proprio da tutti i mezzi che ora possono trasmettere video... e via di seguito quindi con nuovi modelli di comunicazione etc. Ovviamente sarai tirato in mezzo . heheheh ..Ottimo! :-)
Scritto da: Alberto Bregani | 11/14/2009 a 10:04
Caro Alberto, e invece a me il dia-logo piace. Piace perchè costringe, per non diventare sbrodoloni, a provare a sintetizzare i propri pensieri. (scrivo a te ma in realtà sto scrivendo a me).
So che è molto difficile "non essere": il nostro cervello preferisce comandi attivi. Prova con tuo figlio, se gli dici "non fare lo sciocco" è più difficile da capire per lui che non "stai seduto composto".
Io "non volevo essere nella vendita dell'hardware" (peccato che facevamo il 70% del fatturato così) e la vita è cambiata quando ne abbiamo preso atto e abbiamo detto "vogliamo essere leader nella sicurezza e nelle reti".
Sapendo che avremmo venduto hardware, e anche televisori.
Un blog non è una testata giornalistica o un editore... ma guai a non essere consapevole che sei un nuovo modo di fare comunicazione di notizie o di racconti (ergo giornalismo ed editoria).
Poi l'invito a pranzo con dibattito è già accettato perchè a dis-cutere non si va lontano ma a dia-logare sì.
Scritto da: Gigi | 11/14/2009 a 09:55
Gigio, ecco i limiti del web: scrivi tu - leggo io. Scrivo io - leggi tu. Scrivi tu - leggo io e cosi via per giorni. Ora dovrei obbiettare a alcune tue cose ... ma mi vien male a pensare che poi ricomincia la solfa .."scrivi tu - leggo io. Scrivo io - leggi tu. Scrivi tu - leggo io" e cosi via per giorni. Le discussioni costruttive sono per altri ambienti e definitivamente "fisici", tattili e che odorano di vicinanza. Comunque in sintesissima mtube non è una tv solo perche posta dei video cosi come un blog non è una casa editrice o una testata giornalistica solo perche comunica attraverso le parole postando dei testi. E consapevole del fatto di non essere una televisione ( Dio me ne scampi ..tutti oggi vogliono essere una televisione, peccato poi che dal dire al fare ...)ho preferito portare tutto sul .it proprio per affrancarmi ulteriormente dal marasma televisivo videotelevisivo webtelevisivo laqualunquetelevisivo etc etc. E mi fa piacere anche averlo ben ribadito nell'intervista che sai su Youmark.it . Ok, parliamone a pranzo la prossima volta. Più bello, costruttivo, creativo. E grazie ancora per gli spunti
Scritto da: Alberto Bregani | 11/14/2009 a 09:29
Non condivido.
Non ti chiami forse MarketingTube.tv? Usi video? Fai del video la tua forma e sostanza?
Sei una TV.
Soggiaci al suo linguaggio (che puoi innovare) soggiaci ai suoi ritmi, alle sintassi, alle emozioni che suscita, alle aspettative del pubblico.
Non sei la Rai, non sei Sky, ma sei una TV, nuova, diversa ma sei un canale di comunicazione "tele-visiva".
Assieme alle piacevolezze dovete anche prendervi le rogne connesse e anche se voi non vorreste è la condanna (positiva) a cui vi siete auto-sottoposti.
Prenderne atto ed esserne consapevoli, secondo me, vi farà vincenti.
Scritto da: Gigi | 11/14/2009 a 09:02
Grazie Gigio ancora una volta per la citazione, la notizia e i consigli. Gradirei però precisare, vista la tua platea, che il progetto non ha nulla a che fare con una TV. Non è intenzione di alcuno intraprendere questo percorso che non mi e non ci interessa e soprattutto non è "nelle corde" e nel "mestiere" di Jakala. MTube è semplicemente un posto dove condividere e (tra un po) discutere di temi attinenti al markerting comunicazione e innovazione proposti principalmente sottoforma di video interviste a personaggi autorevoli. Un luogo unico dove si trovano aggregate tante (spero) persone autorevoli che dicono (mi auguro)cose originali e interessanti That's it. E per fortuna, aggiungo:-) Un abbraccio
Scritto da: Alberto Bregani | 11/14/2009 a 08:43