Prima si versa il Clam Chowder (zuppa di mare bianca con cozze, gamberetti, cappe sante, patate, pancetta, che Marina fa in modo superlativo) nelle pagnotte di pane siciliano appositamente preparate dal sig. Gravina, nostro fornaio di ficucia (che stasera ha superato sè stesso).
Poi si fa il bis con una razione più liquida così la mollica del pane si impregna ben bene di Clam Chowder e ogni cucchiaiata è zuppa e pane.
Che voglia. L'ultima volta la devo aver mangiata in Texas .... troppi anni fa. Curiosità: a Rome le "Coquilles Saint Jacques" le chiamiamo Capesante (una parola, una p)
Scritto da: Massimo | 01/10/2010 a 16:54
Ottimo spunto di rlfessione domenicale, Gigi! :-)
Propongo l'excursus di alcune varianti sul tema:
http://en.wikipedia.org/wiki/Clam_chowder
Scritto da: Roberto | 01/10/2010 a 10:19