Blog di Gigi Tagliapietra
Pensieri e riflessioni non solo sulla tecnologia ma su molte cose che mi fanno pensare
Home page:
02/12/2012
L'intervista a Radio24
E' qui
e devo dire che "suona bene. (parte dal minuto 7)
12/feb/2012 00:51:22
|
Security
,
Web/Tecnologia
POST SUCCESSIVO
Bene, no?
A giudicare dalle telefonate e dai sorrisi in regia mi pare che la trasmissione sia andata bene. Inviato da iPhone
POST PRECEDENTE
TSOP
E' domenica! C'è la neve ma in fondo è normale: siamo in inverno. E' una di quelle mattina da risveglio lento, caffé a letto , buone letture e musica... TSOP (per chi non la ricorda è The Sound Of Philadelphia) bella, fresca, ritmata,mette allegria. (qui un breve video per un...
Gigitaly
Curioso, sposato con due figli.
Stai seguendo
1
Ti stanno seguendo
12
Cerca
Il mio stato online
Facebook
|
505303622
Flickr
|
Gigitaly
LinkedIn
|
Gigi@gigitaly.eu
Skype
|
Gigitaly
Twitter
|
Gigitaly
Ultimi commenti
Irene:
Ti... Cosa? Stavo cercando un articolo che avev...
|
per saperne di più »
Su
Ti
Fiammetta Bada:
Che magnifici spunti per noi Gigi! Sei grande i...
|
per saperne di più »
Su
Le tre signore del Op Shop
giusi:
Gigi molto interessante queste tue considerazio...
|
per saperne di più »
Su
Vie di comunicazione
Mi complimento per la tua partecipazione alla trasmissione. Hai esposto, ad un pubblico di non addetti ai lavori in modo chiaro, stimolante e direi anche esaustivo molti aspetti che riguardano la sicurezza informatica, ma anche un po' di cultura sull'uso appropriato delle nuove tecnologie.
Mi son piaciute molto le tue modalità comunicative: pochi tecnicismi (anche se io avrei preferito salvataggio invece che backup), chiarezza espositiva, nessun timore ad illuminare sotto la luce corretta i fenomeni dell' hacking ed i veri pericoli del malicious code (le bot
-net).
Azzeccata anche la similitudine fra la scarsa sicurezza della tecnologia e l'altrettanto debolezza dell'automobile; penso si sia capito che solo un uso consapevole dello strumento permetta di viaggiare, per strada o lungo le autostrade informatiche, in sicurezza. Molto centrati anche tutti gli altri esempi che hai proposto (es: la porta blindata vs. firewall e antivirus).
Lo sforzo che hai fatto per privilegiare la consapevolezza piuttosto che la sicurezza ( intesa come utilizzo di programmi a scatola chiusa che poi se non usati correttamente servono a poco) mi è piaciuto particolarmente, perchè è un tema che mi sta a cuore e che cerco di introdurre sempre nelle mie consulenze o nei miei seminari.
Direi in conclusione che hai svolto, in pochi minuti, un'opera molto importante di vera divulgazione tecnica e di cultura digitale soprattutto pensando che è stata indirizzata ad un uditorio generalista.
Pacatezza, obbiettività e nessun narcisismo, Complimenti ancora.
Scritto da: Fabio D | 02/12/2012 a 12:29
A parte che i primi 7 minuti di pubblicità non si capisce bene cosa ci stiano a fare, però piantala per favore anche tu di dire "piuttosto che" invece di "oppure", perché dà molto fastidio.
Scritto da: Anonimo | 02/12/2012 a 09:12