Il progetto delle Serate d'Ascolto 2013 è pronto e ieri è partito il comunicato stampa. ( Il comunicato integrale è qui)
Il filo conduttore sarà la messa in evidenza e a volte la scoperta di risorse culturali musicali che sono vicine a noi ma che sono spesso ignorate o sottovalutate: compositori di musica contemporanea, concertisti che lavorano all'estero, gruppi rock di grande talento. Un vero patrimonio da conoscere e apprezzare.
La stagione 2013 inizierà il 4 ottobre con l’incontro con il compositore bresciano Mauro Montalbetti, per proseguire in novembre con due concertisti desenzanesi che lavorano in Germania, il chitarrista Andrea Sciola e il percussionista Stefano Tononi.
Una serata in collaborazione con Passadori e Steinway sarà dedicata al pianoforte (lo si vedrà letteralmente a pezzi).
Il maestro Carlo Boccadoro sarà ospite delle Serate d’Ascolto il 30 novembre con una lezione sul leggendario musicista Demetrio Stratos e sulla musica del gruppo degli Area.
E poi da metà gennaio a fine giugno altri artisti, solisti, direttori d'orchestra e gruppi per un totale di 17 incontri, dalla lirica al jazz alla classica alla musica pop.
Dopo l'esperienza delle Merende in Musica al Podere Lavagno, sono ancora più convinto che sarà bellissimo scoprire quanta musica formidabile c'è a pochi passi da noi.
Bravissimo Gigi !
E' un argomento al quale sono molto affezionato !
Ci si vedrà spesso,
Scritto da: Luca | 09/12/2012 a 21:13