Nel trasferire i dati sul nuovo MacBook Air di Marina ho avuto un intoppo che mi ha fatto dannare ma ho imparato diverse cose.
Nel fare la "migrazione utente" dal backup su time machine (funzione fantastica per la verità) ho avuto una caduta di tensione e il ripristino non è andato a buon fine, o meglio non si è completato per cui l'utente "Narina" esisteva sulla macchina ma la password non era stata attivata correttamente.
Che fare? Non è possibile ricreare un nuovo utente, non è possibile cancellarlo e i nuovi MacBook non hanno lettore DVD per fare boot esterno e da cui attivare la funzione di reset della password.
Dopo varie tribolazioni ho scoperto che
a) Hanno semplicemente tolto la voce di menu "reset password" sostituendola con l'accesso a terminal (dal menu utility) e a cui bisogna digitare il comando "resetpassword". Informazione trovata sul sito apple ma che non era nota ai tecnici a cui avevo telefonato
b) non serve reinstallare il sistema operativo, la partizione che c'e su disco fisso con il disco di ripristino a tutti gli effetti è un rilascio del sistema operativo
c) ho provato a generare un osx su una chiavetta e funziona magnificamente grazie all'utility Lion Disk Maker che fa bene il suo mestiere, non mi è servito ma in futuro non si sa mai...
d) la prossima volta meglio generare un utente standard "admin" anche senza password in modo da non tribulare se per caso il ripristino di un utente precedente non va a buon fine, Una volta completate le operazioni si può cancellare l'utente admin di servizio (ovviamente l'utente trasferito dal backup deve avere i privilegi di admin.
Ultimi commenti